LA CASA DI LORENZO
  • Home
  • COSA FACCIAMO / THE MISSION
    • APPUNTAMENTI / APPOINTMENTS
    • LORENZO
    • YOGA (SAHAJA YOGA)
    • LA NUTRIZIONISTA / NUTRITIONIST
    • LA PSICOLOGA / PSYCHOLOGIST
    • L'ASSISTENTE SOCIALE / SOCIAL ASSISTANT
    • L'AVVOCATO / LAWYER
  • INFO
    • FAI UNA DONAZIONE
    • DOVE SIAMO
​La storia di Lorenzo Costantini
Lorenzo è un ragazzo di vent’anni (01.03.1994) nato e cresciuto a Lanciano in provincia di Chieti ed è una giovane promessa del calcio italiano.  Già da bambino inizia a giocare, coltivando così la sua grande passione; idealmente molto promettente, entra a far parte degli allievi nazionali della Virtus, e in seguito della Primavera del Lanciano. Sempre con addosso i colori del suo paese, nel 2013 avrebbe dovuto fare il salto di categoria entrando a far parte di realtà calcistiche nazionali. 
A Maggio dello stesso anno durante una seduta di allenamento Lorenzo si infortuna, lesione del crociato, ed è qui che svanisce il sogno di far parte della prima squadra della serie B del suo paese.
Il 14 giugno del 2013 a seguito degli esami di routine pre-intervento del crociato nell’ospedale Val Vibrata di Sant’Omero, gli viene diagnosticata la leucemia.
Di corsa all’ospedale di Pescara viene stabilita con certezza la malattia: leucemia linfoblastica acuta di tipo B Common Philadelphia positivo. La caratteristica seria e compromettente di questa forma di leucemia è proprio l’anomalia del philadelphia positivo che fa parte delle leucemie croniche; riferito alle forme acute, come quella di Lorenzo, comporta una costante recidiva e una quasi impossibile guarigione. La malattia scompare o si abbassa, ma dopo un mese massimo 2 ritorna fuori come prima, più forte di prima.
A settembre la famiglia decide di trasferire Lorenzo a Bologna in uno dei migliori centri di Ematologia al livello nazionale, seguito dal Professore Martinelli e dalla sua equipe (Dott.ssa Papajannidis,….). Dopo vari cicli di chemio e farmaci sperimentali il 18 marzo del 2014 l’equipe decide di effettuare il trapianto da donatore (la sorella Roberta fortunatamente compatibile al 100%). Il trapianto è riuscito e Lorenzo reagisce bene senza troppe complicazioni, e insieme alla famiglia inizia a credere di aver sconfitto la leucemia...ma a distanza di neanche 2 mesi gli viene comunicato il totale fallimento del trapianto, la malattia è presente come prima, anzi i suoi geni hanno avuto delle mutazioni e rispondono a poche terapie e per un breve tempo.
I primi di giugno Lorenzo viene di nuovo ricoverato in vista di una nuova chemio e di un possibile trattamento con linfociti T prelevati dalla sorella Roberta sempre donatrice.
Il professore Martinelli, pertanto, nel colloquio con i familiari e nel chiarimento delle varie problematiche fa presente alla famiglia la possibilità di una reale guarigione presso un centro in America, a Philadelphia, dove effettuano terapie ancora sperimentali ma con ottime probabilità di riuscita anche per la malattia di Lorenzo ma… ci vogliono “solo” 600.000 dollari per poter effettuare il trattamento…
Metodo CAR, è di questo che si tratta: vengono prelevati i linfociti T di Lorenzo per essere modificati geneticamente e dopo 4 settimane reimmessi nel corpo di Lorenzo; questi linfociti T molto aggressivi e forti sarebbero in grado di riconoscere le cellule malate e di sconfiggerle con una riuscita del tutto sorprendente.
Inizia così una raccolta fondi che inizia da Lanciano, il paese d'origine di Lorenzo, fino a toccare tutta l'Italia, coinvolgendo anche celebrità e società sportive.
La Onlus riesce a raccogliere grazie alla bontà della gente, i 600.000 dollari destinati alle cure a Philadelphia, e il 26 Agosto del 2014 Lorenzo, accompagnato dai suoi familiari, raggiunge l'America.
Dopo vari day-hospital e ricoveri, anche se Lorenzo è ormai provato dalle tante terapie a cui è stato sottoposto in Italia, l'equipe di Philadelphia il 26 Settembre 2014 riescono a prelevare i linfociti T di Lorenzo per poterli sottoporre a modifica genetica prima di essere reimmessi nel suo corpo.
Purtroppo la salute di Lorenzo però va lentamente peggiorando, complici la malattia, le chemio precedentemente subite, il trapianto e le medicine infuse.
La leucemia non gli da un'attimo di respiro e Lorenzo diventa sempre più debole e i medici americani non possono reimmettergli i linfociti T modificati. Dopo più di 2 mesi Lorenzo e tutta la sua famiglia si aggrappano alla possibilità di un miracolo per poterlo salvare...ma ciò non avviene e lorenzo il 10 Novembre del 2014 se ne va per sempre.

Lorenzo ore vive nel ricordo di tutta la sua famiglia e di tutti coloro che si sono uniti intorno a lui per provare a salvare una vita...e il suo ricordo sarà sempre vivo in nome dell'amore e della solidarietà, con la speranza che con l'aiuto del singolo si possa salvare la vita di tanti.


La Onlus Lorenzofacciungoal e la famiglia Costantini saranno sempre a disposizione di chiunque volesse altre informazioni.
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • COSA FACCIAMO / THE MISSION
    • APPUNTAMENTI / APPOINTMENTS
    • LORENZO
    • YOGA (SAHAJA YOGA)
    • LA NUTRIZIONISTA / NUTRITIONIST
    • LA PSICOLOGA / PSYCHOLOGIST
    • L'ASSISTENTE SOCIALE / SOCIAL ASSISTANT
    • L'AVVOCATO / LAWYER
  • INFO
    • FAI UNA DONAZIONE
    • DOVE SIAMO